|
Corso
rspp
online modulo B
I corsi
di rspp modulo SP online ed i corsi di ASPP modulo
SP
online di
specializzazione si svolgono in modalità di videoconferenza
con interazione live con docenti e discenti
L'Accordo Stato Regioni del 2016
prevede solo per i settori
-
Agricoltura-Pesca (SP1)
-
Costruzioni
(SP2)
-
Sanità (SP3)
-
Chimico
(SP4)
si debbano
sostenere corsi aggiuntivi al corso RSPP modulo B comune
(48)
Dunque, se un discente volesse
assumere il ruolo di RSPP nel settore della sanità (es. Casa
di cura, ospedale, asl) dovrà frequentare i corsi RSPP
modulo A, B parte comune, RSPP modulo ed RSPP SP3
Profilo professionale:
Il Responsabile del servizio
di prevenzione e
protezione
è una figura obbligatoria per
legge presente in Scuola, Enti Aziende e Studi
professionali.
Durata, frequenza:
Qui di seguito la durata in ore per
ogni corso RSPP SP online :
-
Il corso Rspp modulo B SP1
Agricoltura-Pesca ha una durata di 12 ore.
-
Il corso Rspp modulo B SP2
Estrazioni-Costruzioni ha una durata di 16 ore.
-
Il corso Rspp modulo B SP3 Sanità
ha una durata di 12 ore.
-
Il corso Rspp modulo B SP4 Chimica ha
una durata di 16 ore.
La frequenza è obbligatoria per il 90% delle
ore.
Requisiti di ammissione:
in possesso corso modulo B
salvo esoneri cosi come previsto
tabella Accordo Stato Regioni 07-07-2016
(link)
Caratteristiche corso:
Il corso è tenuto da
formatori senior, RSPP professionisti .
Le lezioni sono caratterizzate da esercitazioni pratiche che
simulano esperienze lavorative attraverso la valutazione di
tutti i rischi specifici nell'ambito della sicurezza
sui luoghi di lavoro.
Il corso prepara entrambe le figure previste dal Testo Unico
sul lavoro:
Addetto (ASPP) e Responsabile ed addetto del servizio di prevenzione e
protezione (RSPP)
Sede del corso:
I corsi si svolgono
in modalità di videoconferenza
La Videoconferenza è
uno strumento formativo che permette di erogare
corsi sincroni (in tempo reale, streaming) tramite
una piattaforma informatica che garantisce il
monitoraggio dell’attività svolta. Sarà dunque possibile
interagire con il docente, compreso l'utilizzo di
lavagna interattiva, e svolgere esercizi in tempo
reale compresa la possibilità di porre domande
durante la lezione al docente
La
formazione in Videoconferenza presuppone
un’interazione simultanea tra il docente ed i
discenti, i quali devono poter comunicare ed essere
presenti nello stesso momento.
Importante:Per
poter organizzare e seguire un corso in
Videoconferenza è necessario disporre di una webcam,
un microfono, un dispositivo di riproduzione audio
ed una rete stabile (in genere chi possiede un pc
portatile recente ha già incorporato nella macchina
sia la cam e sia il microfono)
Il
registro presenze sarà costituito dagli accessi in
entrata ed uscita compresa l'identificazione
dell'allievo tramite webcam.
Per conoscere il costo e ricevere i moduli
d'iscrizione invia una e-mail ad
iscrizione@gruppomcs.net
Attenzione il corso
per essere validato cosi come nota del Ministero del
lavoro, nel periodo emergenziale deve essere svolto
in videoconferenza live e NON con
lezioni differite. I corsi del Gruppo MCS sono in
videoconferenza live e quindi seguono quanto
previsto dalla Nota del Ministero del Lavoro ed
Accordo Stato Regioni 2016
Per saperne di più
________________________
|