Per
poter ricoprire le funzioni del Responsabile del Servizio di
Prevenzione e Protezione (RSPP) è necessario essere in
possesso di un diploma di scuola media superiore nonché di
una serie di attestati di frequenza, con verifica
dell’apprendimento, che certifichino lo svolgimento del
percorso formativo suddiviso in 3 diversi “moduli”:
Modulo A +
Modulo B +
Modulo C.
Inoltre esistono specifici modulo b di specializzazione
quali SP1: di 12
ore per il settore “A – Agricoltura pesca”
SP2: modulo
di 16 ore per il settore “B – Estrazione di minerali e “F
–Costruzioni”, SP3: modulo
di di 12 ore per il settore ATECO – Sanità ",
SP4: modulo di se
di 16 ore per il settore ATECO 2 - Chimica- Petrolio
Descrizione corso RSPP online modulo B parte
comune 48h:
Il corso
RSPP modulo B online e Corso ASPP modulo B
online si
svolgono attualmente in videoconferenza live attraverso
lezioni semplici intuitive con formatori esperti
professionisti che di fatto "insegnano il mestre del
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione"
Il corso
RSPP-ASPP
Modulo B comune", della durata di 48 ore
ha come obiettivo quello di formare nella prevenzione dei rischi e
degli infortuni specifici
di tutti i settori produttivi.
L’obiettivo del corso "Modulo
B comune" è quello di dare, a chi ricopre il
ruolo di RSPP o ASPP, una formazione tecnica
sui rischi di tutti i settori produttivi ad eccezione di 4
per cui è richiesta una formazione integrativa.
La formazione è orientata prevalentemente
alla soluzione dei problemi, all'analisi e alla valutazione
dei rischi, alla pianificazione di idonei attività di
prevenzione.
Il Modulo
B comune è il corso correlato alla natura dei
rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività
lavorative. Il Modulo B trasversale è il corso necessario
per lo svolgimento delle funzioni di RSPP/ASPP.
Secondo l'accordo Stato Regioni del 07/07/16
l'articolazione degli argomenti formativi e delle aree
tematiche del modulo B è strutturata prevedendo un modulo
comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore.
Il modulo B comune è propedeutico per
l'accesso ai moduli di specializzazione
Il Corso RSPP è
valido/accreditato ope legis?
l'attestato vale
su tutto il territorio nazionale?
Il corso RSPP modulo B è organizzato ed erogato
dall'Ente di Formazione GruppoMCS attraverso AiFOS
associazione di categoria nazionale soggetto formatore ope legis per
l’organizzazione di corsi ai sensi del DLgs. n. 81/08
Gruppo MCS è accreditato dalla Regione Lazio in qualità di
centro di formazione professionale. l'Azienda è in possesso
del certificato ISO 9001, iscritta al MEPA, con oltre 23
anni di attività di formazione. Link ai
clienti referenziati
L'attestato a fine corso
verrà consegnato ad ogni partecipante ed inserito
nel registro nazionale della formazione Aifos. Il
certificato sarà autenticato da un numero univoco e
dal QRcode generato dai sistemi informatici
antifrode. Potrà essere esibito ad ogni visita
ispettiva da parte degli organi competenti
Frequenza, durata e giorni Corso RSPP online
I
corsi di
RSPP-ASPP modulo B
on line hanno una durata di 48 ore frequenza
obbligatoria 90% delle ore erogato in
videoconferenza oppure in aula presso la sede di
Roma Piazza Tuscolo 13 oppure presso le sedi di
Aziende, Enti, Stabilimenti in tutt'Italia
Diploma di scuola media superiore
ed attestato RSPP-ASPP modulo A.
(salvo esonero frequenza corso cosi come previsto art. 32
DLgs n.81-08).
Caratteristiche corso:
Il corso è tenuto da
formatori senior, RSPP professionisti .
Le lezioni sono caratterizzate da esercitazioni pratiche che
simulano esperienze lavorative attraverso la valutazione di
tutti i rischi specifici nell'ambito della sicurezza
sui luoghi di lavoro.
Il corso prepara entrambe le figure previste dal Testo Unico
sul lavoro:
Addetto (ASPP) e Responsabile ed
addetto del servizio di prevenzione e protezione(RSPP).
Promemoria per il percorso completo RSPP:
Per diventare RSPP,
secondo quanto previsto per legge, bisogna frequentare con
profitto il corso modulo A, modulo B e modulo C.
Tali corsi
vengono erogati dal Gruppo MCS in più edizione durante tutto
l'anno con cadenza, in genere, mensile.
Costi
e moduli d'iscrizione
Per conoscere il costo e ricevere, senza
impegno, i moduli
d'iscrizione